Richiamano alla mente Luigi Pirandello le proposte di sviluppo prodotto presentate da Gianni Bologna per Filo e chiamate “In cerca di autori”.
Con un lancio online le proposte sono state spiegate a espositori e addetti ai lavori sfruttando la via digitale, rivelatasi molto utile e apprezzata anche per le edizioni precedenti.
In cerca di autori è declinato lungo tre temi tessili, ovvero Post-Contemporaneo, Neo-Antico e Senza Scadenze, ed è strutturato su insiemi di tipologie di filati non suddivise per fibra, ma più generalmente per aspetti. Le proposte di Filo focalizzano l’attenzione sul prodotto, con la proposta di filati che possono svilupparsi in tante soluzioni tessili. I filati presentati rappresentano una fonte di ispirazione per ogni azienda, che potrà poi realizzare e personalizzare i prodotti seguendo le proprie esigenze e sensibilità. Il risultato è un vero e proprio “prontuario tecnico-stilistico” per responsabili prodotto, un “book di proposte” che Filo pubblica on line e che resta a disposizione degli espositori per tutto il periodo di riferimento.
“Dopo un periodo spiazzante ed estraniante come quello che abbiamo vissuto- spiega Gianni Bologna – materiali, forme, tecnologie sofisticate o rielaborazioni di spunti arcaici devono tentare di pervenire a un’innovazione che non sia banalmente retriva né gratuitamente disorientante”. Viene dunque ricercata una “forma di intermedietà che riunisca in sé le distanze e accosti visioni tra loro lontane, avvicinando stili e prodotti, estetiche e progetti industriali solitamente considerati lontani”.