Sono stati consegnati i diplomi ai quattro ragazzi che hanno concluso il percorso delle borse di formazione pelletteria-artigiana indette dalla Fondazione Marcello Gori, istituita da Laura, Francesca, Barbara Gori in memoria dell’impegno sociale del padre Marcello.
Tre diplomati, Sara Checcucci, Eleonora Cuppari e Luigi Zaccariello sono già stati assunti alla stessa Scuola del Cuoio, mentre per Imane Daraoui è arrivato un posto alla pelletteria artistica A.R. Florence.
Intanto sono state valutate dal Comitato Direttivo della Fondazione anche le candidature per la seconda edizione: Barbara Gori, Riccardo Zucconi, Rita Balzano, Mariella D’Amico, Rosanna Onilde Piliotti e Filippo Maria Parri hanno esaminato le richieste arrivate direttamente e quelle segnalate da associazioni sociali e interculturali impegnate sul territorio.
Usufruiranno del corso di formazione Jacob Favour, Bijan Gooki Zadeh, Bryan Jeremy Gutierrez Ferretti, Ahmad Mohammad e Oscar Rene Salinas Guifarro. Il percorso di studio, della durata di nove mesi, avrà inizio il 2 ottobre in un laboratorio della Scuola del Cuoio nel quartiere di Santa Croce.
La Fondazione Marcello Gori ha inoltre realizzato un video che documenta e raccoglie le testimonianze dei giovani protagonisti durante il loro percorso di formazione alla Scuola del Cuoio di Firenze, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’opportunità di riscatto che un lavoro artigiano può offrire.