Il CdA di Gentili Mosconi ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025, arrivata dopo un inizio di anno debole e uno scatto in avanti a partire da aprile.
“Abbiamo registrato una progressiva ripresa degli ordinativi – spiega il presidente e Ceo Francesco Gentili – che ci consente di guardare al secondo semestre con fiducia. La neo-acquisita Manifatture Tessili Bianchi, dopo un fisiologico periodo iniziale di integrazione, sta consolidando i volumi e contribuirà in maniera crescente già nella seconda parte dell’anno. Bene anche le controllate industriali: Emme ha confermato i livelli del 2024, mentre Tintoria Comacina è cresciuta di oltre il 30% nel semestre grazie all’acquisizione di nuovi clienti e all’incremento delle lavorazioni per la Capogruppo e potrà accelerare ulteriormente grazie alle sinergie con le altre società del Gruppo. Questi progressi ci permettono di affrontare con rinnovata fiducia il percorso di crescita e di consolidamento avviato dal Gruppo”.
In sintesi i risultati raccontano di ricavi per 23,6 milioni, in aumento del 4% rispetto ai 22,7 dello stesso periodo del precedente esercizio, mentre il margine industriale si attesta a 12,1 milioni, in crescita rispetto agli 11,9 milioni nel primo semestre 2024.
Nel primo semestre dell’anno Gentili Mosconi ha perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Manifatture Tessili Bianchi, ha incrementato il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione da cinque a sei con la nomina di Luca Bianchi, quale nuovo amministratore fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2025, ha aumentato il capitale sociale di 4 milioni.
A questo punto l’attesa è per il secondo semestre: i segnali di inversione della tendenza sulla raccolta ordini manifestatisi timidamente da aprile si stanno progressivamente rafforzando.