Passaggio di generazione

I Giovani Imprenditori di CTN parlano di passaggio generazionale

Il tema del passaggio generazionale è al centro di una iniziativa organizzata dai Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Nord, in collaborazione con Ambrosetti: appuntamento domani alle 17 a Lucca.

La continuità dell’impresa familiare è centrale nello sviluppo della Toscana e per l’intera economia nazionale, che vede proprio nell’azienda familiare la base su cui fonda gran parte della produzione manifatturiera. Così il momento del passaggio generazionale richiede molta attenzione per i potenziali effetti che può avere sulla competitività delle singole imprese e sulla stabilità dell’intero sistema produttivo.

L’argomento dell’accordo tra generazioni sarà discusso in una serie di tavole rotonde, la prima delle quali, organizzata in collaborazione con The European House-Ambrosetti, dal titolo “L’impresa familiare che guarda al futuro” richiamerà domani i giovani imprenditori, e non solo, nella sede lucchese di Confindustria Toscana Nord, a Palazzo Bernardini.

“La transazione tra generazioni non è mai semplice o agevole – afferma Alessio Marco Ranaldo, presidente dei GI di ConfindustriaToscana Nord – e presenta risvolti complessi sotto diversi profili: tributario, legale, successorio, finanziario e forse, soprattutto, psicologico, per le ripercussioni di carattere umano, affettivo ed emozionale che originano dall’uscita di scena di un imprenditore e dal subentro di nuove forze ai vertici. Con la nostra iniziativa – continua Ranaldo – vorremmo porre l’attenzione sugli strumenti più idonei a coniugare il consolidamento dell’impresa con le dinamiche familiari, il tutto in una prospettiva di crescita duratura per l’azienda”.

All’intervento del relatore Luca Petoletti, partner di The European House-Ambrosetti con responsabilità dell’area di consulenza “Famiglia-Impresa egovernance”, farà seguito la testimonianza di Francesco Butali, ad di Butali S.p.A., sull’esperienza concreta della famiglia a capo del gruppo che fa parte di Euronics.

Condividi articolo