Cyber security

I giovani imparano a fare gli imprenditori con Cna

Cna Toscana Centro lancia due percorsi di seminari gratuiti per favorire l’autoimprenditorialità tra i giovani (anche inoccupati, disoccupati, donne e immigrati) con un calendario di incontri che si svolgeranno sia a Prato che a Pistoia.

“Parliamo di un’opportunità unica per molte persone che cercano di costruirsi un futuro” sottolinea il presidente di Cna Toscana Centro, Claudio Bettazzi ed oggi, che si tratti di produzione, commercializzazione o altri settori, se si bussa ad una nuova impresa italiana, in un caso su 3 ci si trova di fronte un giovane under 35, e Infocamere nazionale ha calcolato che la nascita di nuove aziende si deve soprattutto ai giovani che, nel 2018, hanno raggiunto la quota nazionale di oltre 550.000 imprese, pari al 9,1% sul totale delle imprese.

Cogliendo l’occasione di un bando della Regione Toscana Cna ha partecipato a due progetti finanziati rivolti agli over 30: Crea Impresa CNA Toscana Centro su Pistoia (capofila l’Agenzia formativa Sophia) e Self Made Manager a Prato (capofila Laboratorio Archimede).

Attraverso questi progetti è stato presentato un fitto calendario di incontri gratuiti, grazie al finanziamento del Fondo Sociale europeo, attraverso i quali i giovani potranno approfondire tutte le opportunità e le strategie del fare impresa: dalle azioni di marketing alle agevolazioni finanziarie, dallo studio dei mercati e la relativa accessibilità alle nuove tecnologie connesse al piano Industria 4.0.

Come conferma il presidente dell’Agenzia formativa Sophia, Anselmo Potenza, “oggi la missione del sistema della formazione verso le piccole e medie imprese è quella di accrescere le competenze dei singoli per favorire la crescita del sistema economico locale, e la nostra agenzia lavora attivamente in questa direzione favorendo tramite la progettazione la nascita di percorsi a favore degli aspiranti imprenditori sui territori di Prato e di Pistoia con il preciso scopo di mettere a disposizione un valore aggiunto per le start up del territorio”.

Condividi articolo