L’impatto del virus calcolato su una base di 14.000 imprese
A fase 2 iniziata arrivano i dati elaborati da Cna sul calo dei fatturati per le varie imprese ed il numero è purtroppo molto chiaro: -42%.
La valutazione è fatta sull’intero 2020 e arriva fino a un -66% nel turismo, mentre la moda registra un -56,7%, ed emerge anche un diffuso giudizio negativo sui provvedimenti finora adottati dal Governo per contrastare la crisi provocata dalla pandemia. Sette imprese su 10 hanno fatto ricorso agli ammortizzatori sociali e permangono forti criticità per l’accesso al credito. Il campione è di circa 14 mila imprese.
I voti negativi sui provvedimenti del Governo riguardano in particolare il tema del credito e la liquidità: oltre il 70% esprime un giudizio molto negativo contro il 14,6% delle risposte positive. Circa il 95% delle imprese che hanno presentato domanda per il credito è ancora in attesa di una risposta. Solo per la moratoria sui finanziamenti e per gli ammortizzatori sociali il 30% del campione ha espresso apprezzamento per le misure realizzate. Un’impresa su due ha fatto ricorso alla sospensione dei versamenti fiscali e contributivi e solo il 50% delle imprese che hanno presentato domanda per la moratoria sui finanziamenti ha ricevuto risposta positiva.
La sospensione ha interessato il 53% della moda, che per il 78,9% dei casi ha fatto ricorso agli ammortizzatori sociali.