É iniziato ufficialmente il nuovo progetto europeo Eu-Alliance, che supporta l’internazionalizzazione delle PMI europee del tessile tecnico, dei materiali avanzati, della connettività e delle tecnologie innovative. Il progetto è focalizzato soprattutto sul concetto del “doppio uso”, in ambito civile e militare, nei mercati legati alla sicurezza e alla difesa.
I partner del progetto stanno organizzando quattro missioni nei paesi target (Stati Uniti, Canada, Indonesia e Giappone).
Finanziato nell’ambito del programma europeo Cosme, il progetto rappresenta il proseguimento del progetto Alliance ed i partner sono rimasti invariati: i tre poli tessili Techtera (Francia, coordinatore), Next Technology Tecnotessile a Prato e Pointex a Biella; una organizzazione di servizi sulla sicurezza nazionale ed internazionale, l’olandese Ndiv, il distretto tecnologico ligure Siit ed il polo francese Systematic, che si occupa di tecnologie digitali.
Il budget del progetto è di circa mezzo milione di euro e le attività finanziate proseguiranno per due anni.