I punti di forza del Master

Città Studi Biella e POLI.design del Politenico di Milano presentano un nuovo corso di alta formazione, il Master universitario di I livello “Fiber Design and Textile Processes”, che inizierà ad ottobre 2018 e si svolgerà completamente in lingua inglese nelle sedi di Biella e Milano.

Si tratta di un percorso che formerà nuove figure tecniche dell’industria tessile 4.0, in grado di coniugare in modo trasversale competenze innovative e design, percorso che si svolgerà con la partnership con aziende di altissimo livello.

Il Master sarà composto da quattro moduli (Sustainability, Technology, Design, Internet of Things) che sono complementari, ma dotati ciascuno di una proprie autonomia e proprio per venire incontro alle esigenze dei possibili utenti del Master è prevista la possibilità di iscriversi anche singolarmente. Si tratta di un’opportunità interessante soprattutto per le aziende che hanno necessità di introdurre o rafforzare specifiche competenze interne in uno o più ambiti previsti dai moduli. Ma anche per chi si iscrive al corso e già lavora in un’azienda e vuole per proprio interesse approfondire un tema.

Per chi segue il ciclo completo è previsto un periodo di stage indirizzato a neolaureati o professionisti già inseriti in azienda che desiderano specializzarsi e dare il loro positivo contributo allo sviluppo aziendale.

Altro punto di forza del Master è la docenza congiunta di accademici e professionisti di settore attraverso una didattica business oriented, pensata per dialogare e confrontarsi con il mondo dell’industria.

Per informazioni: www.polidesign.net/it/fiber

Condividi articolo