64 studenti di 17 istituti del Varesotto sono stati premiati con la consegna di una borsa di studio per Generazione d’Industria, il progetto giunto alla decima edizione, celebrata tra l’altro con una donazione di 8.000 euro per l’acquisto di 100 alberi da piantumare nelle zone dell’Osservatorio Astronomico, all’interno del Campo dei Fiori, zona boschiva devastata dalla tempesta dello scorso autunno.
Le ragazze ed i ragazzi degli istituti tecnici industriali ed economici sono stati premiati dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, insieme alle 43 imprese partner del progetto: “Siamo partiti nei primi anni con un Progetto che voleva rispondere alle esigenze espresse da meccanica e siderurgia – spiega il presidente dell’Unione Roberto Grassi – per arrivare oggi ad un’azione che coinvolge trasversalmente tutti i principali settori industriali e tecnologici del territorio”.
Negli anni è stato abbattuto il muro di diffidenza reciproca tra aziende e scuole ed adesso i numeri sono il principale termometro del successo dell’iniziativa. “Il nostro obiettivo – conclude Grassi – non è mai stato quello di creare un semplice progetto di alternanza scuola/lavoro ma abbiamo voluto riportare la cultura d’impresa tra i giovani. Questo non lo si fa in un anno. Non basta nemmeno un decennio”.
“Se guardiamo ai numeri – racconta l’imprenditore Tiziano Barea, presidente della BTSR e fondatore del progetto – siamo andati ben oltre ogni più rosea aspettativa. Neanche la pandemia ci ha fermato perché abbiamo organizzato lezioni a distanza che hanno registrato 7.500 presenze”.