IED Firenze

Ied e Lucy Orta insieme fra arte e moda a Pitti Uomo

L’Istituto Europeo di Design ha affidato all’artista visiva internazionale Lucy Orta la mentorship per guidare il progetto di contaminazione fra arte e moda che confluirà in un’installazione a Pitti Uomo.

Lucy Orta guiderà il gruppo di studenti selezionati da tutte le sedi del gruppo fra Italia, Spagna e Brasile per lavorare all’ideazione e creazione di una grande installazione sul tema transition che sarà presentata il 14 giugno nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti.

“Durante le occasioni di confronto che abbiamo tenuto online e di persona a Ied Firenze – spiega l’artista , Chair of Art and the Environment all’University of the Arts di Londra – questi giovani designer sono diventati i protagonisti attivi di un mondo futuro che dovremo abitare. L’Istituto degli Innocenti sarà un incubatore per le molteplici interpretazioni del tema Transition, con moda, film e performance posti in un dialogo critico e a cui il pubblico è invitato a partecipare”.

Gli studenti sono chiamati a decodificare il termine transizione inteso come momento di passaggio e di complessità che ogni cambiamento comporta: ogni transizione è la conseguenza di una necessità di adattamento a una crisi che permette al contempo di progettare un futuro diverso, ogni transizione è una ricerca e in parte un compromesso.

L’installazione sarà corale e gli oggetti proposti, pensati attraverso le forme e gli strumenti della ricerca critica del design contemporaneo che sempre di più incontrano il territorio di produzione della moda, comporranno un insieme coerente.

“Vogliamo creare anche un’occasione di riflessione su quel percorso che conduce dalla condizione di giovane a quella di adulto, quel processo di transizione che ‘investe’ ogni studente negli anni di studio e in questo scenario si profila sempre più centrale il ruolo della scuola come strumento di consapevolezza” dichiara Danilo Venturi, direttore di Ied Firenze.

Condividi articolo