Far rivivere con artigianalità e qualità il più caro dei ricordi legato ad un capo di abbigliamento: da oggi è possibile grazie all’idea di Fabio Frati e Carlo Chiti, i titolari della pratese Nonsololana che hanno lanciato Cashmere Island, il portale che consente di personalizzare i propri capi di abbigliamento, esclusivamente in cashmere.
E’ il primo passo nel web per l’azienda che, oltre a usare il canale dell’e-commerce per vendere i prodotti della propria collezione consente ai clienti di riportare a nuova vita un capo in cashmere ormai inutilizzabile ma ‘scrigno’ di ricordi personali.
Chiunque infatti può richiedere una copia fedele del maglione inviando una foto, con misura e peso del capo da riprodurre, ed in quindici giorni maestri artigiani rigorosamente toscani confezioneranno il nuovo prodotto. La moda quindi non solo come lavoro ma anche come mezzo per provare emozioni, cosa rara nel mercato attuale: “Finora ci siamo sempre rapportati con grossisti o catene di negozi mentre ora abbiamo di fronte direttamente il cliente finale – spiega Fabio Frati – cambia la distribuzione e cambia anche il tipo di lavoro, con la necessità di offrire un servizio diverso post vendita, con un customer care e nuovi incarichi. Il web è un Oceano e prima dobbiamo farci trovare, farci conoscere; per il compimento completo del progetto ci siamo dati 3-4 anni di tempo”.