Ha fatto tappa a Gandino il tour alle aziende protagoniste del “Monitor for Circular Fashion”, progetto di SDA Bocconi School of Management a cui prendono parte leader del settore moda e attori della filiera impegnati nel rispetto della sostenibilità.
RadiciGroup ha ospitato oltre venti rappresentanti di alcune delle aziende aderenti al progetto, tra cui Vitale Barberis Canonico, Save the Duck, Vibram, Candiani e Vivian Westwood, che hanno visitato il sito industriale Radici Yarn di Villa d’Ogna e l’headquarter a Gandino.
La delegazione ha potuto così vedere come nascono i filati di RadiciGroup, dalla polimerizzazione del nylon alla filatura: i tecnici dell’azienda hanno mostrato i vari passaggi produttivi e i controlli a cui i lotti di produzione vengono sottoposti prima di essere destinati ai vari mercati di applicazione (abbigliamento, arredamento, automotive).
Spazio anche ai filati sostenibili delle gamme Renycle, Repetable e Biofeel. Al termine della visita anche un tour alla scoperta della collezione d’arte contemporanea RadiciGroup nelle due sedi.