Sarà una raccolta fondi per l’acquisto di device destinati alle scuole medie del territorio uno degli obiettivi del PmiDay di Varese, che torna in via digitale.
L’undicesima edizione è stata presentata ufficialmente e l’hashtag del #Pmidayvarese2020 è già in tendenza sul territorio. L’iniziativa di orientamento allo studio è organizzata dal Comitato per la Piccola Industria dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese per accompagnare gli studenti di terza media alla scoperta del mondo dell’impresa.
“La formazione è da sempre il pezzo di un mosaico fondamentale per lo sviluppo del territorio varesino – afferma il presidente dell’Unione Industriali, Roberto Grassi, nella foto con Giancarlo Saporiti, presidente del Comitato per la Piccola Industria di Univa – e come associazione ci impegniamo a promuovere e diffondere la cultura d’impresa tra i ragazzi. I momenti di difficoltà non devono fermare le attività di orientamento, dobbiamo aiutare i ragazzi a comprendere il mondo del lavoro, perché la scelta che faranno oggi è destinata a incidere su un percorso di studi che li accompagnerà agli esami di maturità del 2026″.
La novità di questa edizione digitale è il lancio di una raccolta fondi tra le imprese per dare un sostegno alle scuole del territorio, messe anch’esse a dura prova dalla pandemia. Le risorse finanziarie donate dalle imprese permetteranno di dotare gli studenti più bisognosi di quelle attrezzature informatiche necessarie allo sviluppo di una nuova didattica moderna.
Il tema della resilienza sarà posto al centro dei webinar del Pmi Day: dopo le visite virtuali i ragazzi dovranno produrre un articolo in stile giornalistico che racconti la capacità delle aziende di trasformarsi, adeguarsi e modernizzarsi, anche a seguito del periodo emergenziale che il Paese sta vivendo. I migliori articoli verranno pubblicati sul magazine dell’Unione Industriali, Varesefocus.