Museo del tessuto di Prato facciata

Il Prato Textile Summit targato Lycra e Fulgar

The Lycra Company e Fulgar insieme su un palcoscenico dedicato a innovazione, nuove tecnologie e prospettive future del tessile: domani alle 17 infatti il Museo del Tessuto ospiterà il Prato Textile Summit, momento di incontro e dibattito tra addetti ai lavori.

Prato è stata scelta per il suo ecosistema produttivo che intreccia tradizione manifatturiera e transizione
digitale, radicamento territoriale e apertura globale, per dare vita a prodotti riconosciuti a livello internazionale. Ettore Manfrotto, account manager Brand & Retail di The Lycra Company conferma: “Abbiamo scelto Prato perché rappresenta il cuore dell’eccellenza tessile italiana. Presentare in questo distretto le nostre innovazioni, come la fibra rinnovabile Lycra EcoMade, significa dialogare con chi definisce gli standard del settore e può trasformare le tecnologie in prodotti”.

Gli fa eco Daniela Antunes, marketing manager di Fulgar: “Prato è un interlocutore fondamentale per Fulgar. Qui convergono competenze, tradizione e spiccata capacità di innovazione che rendono possibile tradurre la ricerca sui filati sostenibili in applicazioni concrete e di valore. Collaborare con questo ecosistema significa partecipare attivamente a un processo virtuoso che unisce eccellenza tecnica e visione responsabile, generando soluzioni che rafforzano l’intera filiera tessile italiana e ne consolidano la competitività a livello internazionale”.

Aprirà i lavori lo stesso Manfrotto,seguito da Antunes e da Antonio Sodano, Sustainability Expert di Quantis, società di consulenza leader nella sostenibilità ambientale. Emanuela Rossi, tecnico di tessitura e Giovanni Parini, tecnico di maglieria a The Lycra Company, entreranno nello specifico delle soluzioni e delle tecnologie pensate per rispondere alle nuove esigenze del mercato tessile.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini