Confindustria Varese dà il via a “VarESG – La sostenibilità a misura della tua impresa”: un progetto che nasce nell’ambito operativo del Piano Strategico per la costruzione della #Varese2050 e mirato al supporto delle aziende nel percorso di transizione verso la sostenibilità, in tutte le sue declinazioni, ambientale, sociale e di governance.
Il Centro Studi di Confindustria Varese ha fatto un’indagine sugli investimenti 2023 in sostenibilità sostenuti dal sistema produttivo locale e sulle previsioni per il 2024, registrando un primo dato: il 46% delle imprese ha effettuato almeno un investimento in sostenibilità. Il 49% ha invece in programma di farlo nel 2024.
La propensione a effettuare questo tipo di investimenti aumenta al crescere della dimensione aziendale: nel 2023 hanno effettuato degli investimenti in sostenibilità il 23% delle micro e piccole imprese, il 58% di quelle medie e l’88% delle grandi.
Sì è investito soprattutto in processi aziendali (55%), poi tecnologie (50%) e prodotto (23%). Il 48% ha investito in altro, tra pannelli fotovoltaici, diagnosi energetica, certificazione ISO14001, carbon footprint, life cycle analysis.
In questo quadro si inserisce il progetto “VarESG”, per fare di Confindustria Varese un hub di riferimento a cui rivolgersi per ogni aspetto legato alla sostenibilità e ai temi ESG: supportare le imprese con incontri personalizzati in azienda per conoscere le esigenze connesse all’implementazione di un percorso ESG e le richieste del mercato in ambito di sostenibilità; pianificare un percorso orientato alla sostenibilità e cucito su misura in base alla taglia aziendale, al settore e alla filiera di appartenenza e al mercato di riferimento; aiutare le imprese a comunicare i propri progetti e iniziative, tramite azioni di comunicazione online e offline.