PVP 2016

Il ritorno a settembre di PV, ecco i primi numeri

Sono ormai definiti i contorni del ritorno a settembre di Première Vision Paris, con un’edizione dedicata all’innovazione e alla tecnologia.

Dopo il savoir-faire di febbraio gli oltre 1.000 espositori che dal 16 al 18 si riuniranno a Paris Nord Villepinte (il 12% di debuttanti) si confronteranno con un altro tema: “Sarà un ritorno al calendario storico – dice Florence Rousson, presidente del Consiglio Direttivo di Première Vision e direttrice generale della divisione Moda di GL events – dedicato all’innovazione e alla tecnologia, aperto alla bellezza, rafforzato nel suo approccio alle informazioni moda e prospettiche”.

Il cuore della fiera sarà caratterizzato da un nuovo Spazio Prospettico, progettato per offrire una lettura condensata delle proposte che si possono trovare a PVP. I focus sono dedicati a Decoration; Smart, Yarns & Eco-Innovation; Citywear & Casual Wear; Manufacturing, Sport & Lingerie; Bags, Shoes & Leatherwear.

A Parigi arriveranno poi 150 Hosted Guest selezionati e accompagnati attraverso un percorso su misura. Confermati incontri e talks animati da esperti del settore e focalizzati sulle trasformazioni del mercato. Tra i temi affrontati anche AI, data, digitalizzazione, economia circolare, materiali intelligenti e  produzione ottimizzata.

L’Associazione Nazionale per lo Sviluppo delle Arti della Moda, che assegna dal 2017 un premio che sostiene e incoraggia le innovazioni tecnologiche avrà uno spazio per la prima volta a Première Vision Paris, che evidenzierà 10 start-up finaliste, francesi e internazionali.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini