Il Textile Innovation Day di Biella

Anche Biella guarderà al tessile del futuro con il Textile Innovation Day, in programma per martedì 27 all’Auditorium di Città Studi e dedicato al tema “Da ricerca a sviluppo competitivo: esperienze di innovazione cooperativa”, organizzato dal Polo di Innovazione Tessile (Po.in.tex) in collaborazione con il Centro di Documentazione Europea e UIB. L’idea è raccontare attraverso dei casi concreti come la ricerca tessile si trasforma in valore aggiunto industriale e commerciale.

Ed anche a Biella, così come in altri distretti tessili, sarà presentata la Piattaforma Tecnologica Nazionale del Tessile/Abbigliamento, che si è costituita alla fine del 2014. Inoltre, verranno presentati i progetti dei centri di ricerca e di alcune aziende aderenti a Po.in.tex e finanziati in ambito regionale ed europeo.

L’incontro sarà suddiviso in due parti: la prima con Massimo Condinanzi, CDE (“I Centri di Documentazione Europa: mission e attività”) e Aldo Tempesti di TexClubTec (“L’innovazione tessile in Europa” e, con Pasquale Campanile di Po.in.tex “La nuova Piattaforma Tecnologica Nazionale del Tessile/Abbigliamento – obiettivi, attività e prossime iniziative”).

La seconda parte, “Esperienze di innovazione cooperativa”, vedrà intervenire Luca Cinguino di Marchi & Fildi (“MULTILAYER: Filati multistrato per applicazioni diversificate”), Mirco Giansetti e Massimo Curti del Politecnico di Torino (“GREENWOOLF: Fertilizzare con la lana – VALENTEX2: Trasformare in energia gli scarti tessili”), Alessandro Canepa e Stefano Fasana di I-DEAL (“ISIZEYOU: Definire la taglia senza provare il capo”), Alessio Montarsolo e Raffaella Mossotti del CNR-ISMAC (“LIFE+ MERMAIDS: il problema delle microplastiche”), Marco Nebiolo di Thales Alenia Space (“MARTE: Tessili antibatterici per le stazioni spaziali”), Andrea Levi di Aigle Macchine (“PFM: Sistemi automatici di verniciatura e floccaggio di molle per il settore automotive”) e Mario Ploner della Tecnomeccanica Biellese (“WOOLRES: Ripulire il mare con la lana”).

L’appuntamento è ad ingresso libero e aperto a tuti anche alle aziende che non aderiscono a Po.in.tex.

Condividi articolo