Circula-Tex. questo il nome del progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon Europe per fare sistema per innovare il tessile sostenibile.
19 i soggetti coinvolti, in rappresentanza di Belgio, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera e ovviamente anche Italia, presente con aziende, associazioni di categoria e centri di ricerca come Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento, Next Technology Tecnotessile, Confindustria Moda, Inticom, Retex.Green, Oniverse, Rina Consulting, che coordina, e Temera.
L’orizzonte temporale è fissato in quattro anni, durante i quali sarà promosso un cambiamento sistemico nella gestione dei rifiuti tessili, sviluppando schemi armonizzati di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) e soluzioni circolari interoperabili.