Il caldo che ha accompagnato l'edizione estiva di Interfilière Paris si è adattato bene alle collezioni di beachwear e lingerie andate in scena sulle passerelle del salone francese, visitato, con Mode City, da 26.384 persone distribuite nei tre giorni di una fiera che è tra le ultime a passare il testimone alla pausa agostana, prima della ripresa dei calendari a settembre. Interfilière ha richiamato 11.054 visitatori, con i padroni di casa meno attivi in questa edizione, forse proprio per il primo weekend estivo particolarmente soleggiato. A livello internazionale, si sono distinte due presenze forti: gli Usa e l’Europa dell’Est, in particolare l’Ucraina, la Bielorussia, la Romania e i paesi baltici.
La top ten dei visitatori vede comunque in testa la Francia, seguita dalla Gran Bretagna e dall'Italia; dietro il trio, nell'ordine, Germania, Usa, Hong Kong, Spagna, Cina, Russia e Svizzera, presente per la prima volta. Anche questa edizione è stata caratterizzata da un riferimento al benessere: dopo i cosmetotessili, un anno fa, con cui si metteva particolarmente in luce il mercato del dimagrimento, Interfilière Paris, con il sostegno della Federazione francese della Maglia e della Lingerie, ha affrontato questo tema da una prospettiva più ampia, accostandosi al mondo del benessere. Sono stati sviluppati 3 approcci: uno spazio “Feelgood”, con una selezione di tessuti, accessori tecnici e funzionali, prodotti finiti, presentata attraverso la vita quotidiana di una giovane coppia; un opuscolo esplicativo e didattico con una panoramica di approfondimento dell’argomento; la conferenza “Il benessere e i tessili”, animata da Dominique Demoinet, che ha registrato il tutto esaurito.
30-7-2013