Interfilière, estate dai grandi numeri

Dal 5 al 7 luglio il centro espositivo di Porte de Versailles a Parigi ospiterà la sessione estiva di Interfilière Paris, dove saranno presentate le collezioni della stagione autunno-inverno 2015/2016 e una preview dell’estate 2016: 300 gli espositori provenienti da 25 paesi, specializzati in pizzi, ricami, tessuti a maglia, trama e ordito, seta, perle, nastri, ganci, bande elastiche, fibre, disegni, nobilitazione e confezione.
Oltre 11.000 i visitatori attesi, provenienti da 97 paesi: troveranno un Focus Fibre con un’area dedicata e una conferenza, ma i riflettori saranno puntati anche sul beachwear con l’innovazione e la performance dei tessili, oltre ai criteri di moda, sui mercati del beachwear e dello sport. Nello spazio “Momenti di Passione”, saranno riuniti tutti gli elementi necessari all’elaborazione di una collezione beachwear – tessuti uniti per il beachwear, disegni tessili e stampe, accessori: il progetto sarà condotto da una stilista italiana specializzata nel beachwear, Paola Maltese con Jos Berry diConcepts Paris.
Intanto Interfilière Paris ha eletto la società italiana Sitip come Creatore dell’Anno 2014 nell’ambito di Paris Capitale de la Création, categoria beachwear. Creata nel 1970, Sitip è specializzata nel tessuto stretch indemagliabile e circolare ed è presente in diversi settori: abbigliamento sportivo (sponsor del Giro d’Italia per i tessuti della Maglia Rosa e della triatleta americana Jenny Fletcher), Personal Care, Abrasivo, Automobilistico.
Per la prima volta quest’anno Sitip ha sviluppato una collezione di stampati beachwear per l’estate 2016. I primi campioni sono stati presentati ad Interfilière Hong-Kong. L’intera collezione, ora ultimata, verrà svelata durante Interfilière Paris a luglio. La fabbricazione è 100% made in Italy.

29-5-2014

Condividi articolo