Intertextile Shanghai

Intertextile, i numeri restano importanti

Le incertezze dovute ai mercati e alle difficoltà di spostamento di espositori e clienti lasciavano aperta la porta a dubbi e timori ma Intertextile Apparel ha superato l’esame a pieni voti, con 73.500 visitatori e quasi 3.400 espositori, in gran parte asiatici ma in ogni caso provenienti da 20 paesi e regioni, anche europee.

A complemento della fiera fisica anche le nuove piattaforme online e le soluzioni digitali aggiunte al mix di servizi offerti: tutto sommato il settore ha risposto “presente”, con apprezzamento anche da parte degli espositori.

“È evidente – dice Wendy Wen, Senior General Manager di Messe Frankfurt Hong Kong – che l’industria ha molto apprezzato il ritorno di Intertextile Apparel dopo l’edizione di Shenzhen a luglio, perché è ancora riconosciuta come una piattaforma ideale per riconnettersi con i partner commerciali e per consentire ai partecipanti di vedere e valutare i prodotti di persona. Anche la natura commerciale del settore si è adeguata alla pandemia, con gli espositori che hanno notato un aumento degli acquirenti di e-commerce, che spesso richiedono prodotti di alta qualità con servizi di consegna rapida”.

L’appuntamento ora è per la Spring Edition, con l’auspicato e possibile ritorno delle aziende italiane.

Condividi articolo