Isko ha deciso di unirsi al Computer Science and Artificial Intelligence Lab del MIT per collaborare su tessuti intelligenti e tecnologie indossabili.
Lo farà partecipando al programma Alliances, portando la propria esperienza nell’innovazione tessile e collaborando alla ricerca con una rete di 26 industrie, dalle startup alle grandi organizzazioni.
“Crediamo fortemente nel potere della collaborazione – spiega Egemen Bilge, Innovation Value Manager di Isko – e nel corso degli anni abbiamo lavorato per costruire una rete di grande valore, per combinare i vari punti di forza”.
L’area di ricerca del Csail copre più di 25 aree di interesse che includono AI, Big Data, biologia computazionale, biologia, energia, sanità, interazione uomo-computer, IOT e produzione, il programma Alliances invece conta più di 1200 persone, 60 gruppi di ricerca, oltre 120 ricercatori, più di 600 studenti e altre 900 persone.