Itema cresce e arriva a Ponte Nossa

Nascerà nell’area una volta occupata dal Cotonificio Cantoni il nuovo sito produttivo di Itema, del quale è stata posata la prima pietra a Ponte Nossa. I lavori di riqualificazione della storica area industriale della Valle Seriana porteranno alla realizzazione di uno stabilimento chiudendo un iter iniziato nel luglio del 2022, quando Itema ha concluso l’operazione di acquisizione del sito con gli obiettivi di investire sul territorio contrastando l’abbandono delle aree montane.

Il piano di riqualificazione è strutturato in più fasi e finalizzato a realizzare nuovi spazi innovativi in termini di sostenibilità e circolarità, per ospitare
efficientamenti delle attività produttive ed ingegneristiche delle aziende del Gruppo Itema. La Fase 1 vede all’opera aziende del territorio e dovrebbe concludersi nel corso del 2027, portando alla nascita del nuovo stabilimento per efficientare la capacità produttiva del prodotto “weaving” di Itema.

La prima pietra posata da Itema

“Questo percorso di rafforzamento del gruppo – spiega l’amministratore delegato Ugo Ghilardi – riguarda sia asset di processo e produzione sia di prodotto. Un completamento della nostra presenza industriale a Bergamo, in Valle Seriana, che consentirà anche all’insediamento storico di Colzate di svilupparsi ulteriormente. La nostra ambizione è quella di creare valore in questo territorio per competere nell’industria tessile mondiale”.

“Siamo orgogliosi – aggiunge Maurizio Radici, presidente del CdA del Gruppo Itema – di continuare il nostro viaggio tessile in Valle Seriana, la culla della nostra storia, con un progetto in cui visione, innovazione e sostenibilità convergono. Le nostre radici sono qui. Questo nuovo polo produttivo rappresenta il nostro investimento in un futuro all’avanguardia e florido per il nostro territorio”.

Il nuovo polo produttivo di Ponte Nossa prevede nelle prossime fasi anche un futuro sviluppo per Lamiflex.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini