I preparativi per la settima edizione di Itma Asia + Citme proseguono spediti e puntano a giugno con la certezza dello svolgimento del salone, per il quale hanno già mandato l’iscrizione circa 1.650 espositori.
Nonostante la pandemia in corso la fiera combinata continua a ricevere le richieste, arrivate per ora da 25 paesi, compresa l’Italia, visto che si sono già visti assegnare uno spazio produttori di macchinari tessili come Itema, Reggiani Macchine, Santoni e Savio.
Gli organizzatori, Cematex e i partner cinesi (il Sottoconsiglio dell’Industria Tessile, Ccpit, China Textile Machinery Association e China Exhibition Centre Group Corporation) sono soddisfatti del sostegno ricevuto dalla fiera.
“La pandemia potrebbe aver sconvolto il mondo – dice il neo presidente di Cematex Ernesto Maurer – ma gli espositori sono ansiosi di riprendere l’attività di marketing. Pertanto la fiera non ha subito un significativo cambiamento di sostegno. Anche se da alcune parti ci sono state alcune preoccupazioni riguardo ai viaggi d’affari internazionali, il salone combinato si sta ancora preparando per una mega vetrina”.
“Appena le condizioni lo permetteranno inizieremo il roadshow per promuovere il salone” promette Wang Shutian, presidente onorario della China Textile Machinery Association.
L’appuntamento è quindi dal 12 al 16 giugno al National Exhibition and Convention Centre di Shanghai, che riserverà ai macchinari ben sei padiglioni. Nel 2018 gli espositori furono 1.733 espositori con oltre 100.000 visitatori provenienti da 116 paesi e regioni.
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *