C’è anche il tessuto ignifugo K-Flame della Klopman tra i finalisti del “Premio Future Materials Award”, che verrà assegnato nell’ambito di ITMA 2015 il 16 novembre da una giuria di scienziati, tecnici, docenti universitari e operatori.
Il “Future Materials Awards” è organizzato da Mondiale Textile Information Network, editore della rivista del tessile tecnico “Future Materials” e ha lo scopo di riconoscere i successi nell’innovazione tessile e celebrare l’impegno delle migliori aziende di un segmento che dal 1960 è cresciuto 5 volte più velocemente di quello dei tessuti tradizionali e che si prevede raggiunga un giro d’affari di 175 miliardi di dollari entro il 2020.
K-Flame, con le due varianti Pro (basato su fibra modacrilica) e Xtra (basato su fibra aramidica) è finalista nelle categorie Launch of the Year col PRO 320 (nella foto) e Protective Textiles col XTRA 245 Softshell/Laminato. Il primo è prodotto con fibra modacrilica e fornisce la più alta classe di protezione da calore e fiamma, arco elettrico, saldatura, da schizzi di alluminio e ferro E2 e da metalli fusi equivalenti.
Il secondo invece è prodotto con fibre aramidiche, è impermeabile, antivento e traspirante, con protezione massima da saldatura, arco elettrico, schizzi di sostanze chimiche e rischio antistatico, è anche una salvaguardia personale in caso di intemperie.