Il 3D sbarca anche nel tessile e i tra i primi è stata l’azienda Gaetano Rossini che a Cernobbio ha presentato ai suoi clienti il 26 e 27 aprile le sue nuove collezioni con l’evento “3D experience by Gaetano Rossini”. E’ stata una presentazione esclusiva e riservata che l’azienda ha deciso di dedicare ai suoi clienti e prospect. Un’occasione per presentare le sue nuove collezioni realizzate coniugando l’esperienza nella realizzazione di tessuti tridimensionali con le straordinarie qualità delle fibre naturali.
“Le applicazioni del tessuto tridimensionale creato con fibre naturali non hanno più confini –affermano dall’azienda – un tripudio di leggerezza ed eleganza per rinnovare il concetto di arredamento. Il lino e la viscosa si uniscono in tessuti ideali per creare tendaggi unici e in alcuni casi, grazie agli ottimi risultati ottenuti per il test Martindale (tra i 19.000 e 21.000 cicli), a complementi d’arredo dal gusto raffinato; il cotone sposa invece il poliestere dando vita a vellutini scavati ideali per rivestire pannelli e pareti, capaci in fase di tintura di creare effetti bicolore grazie alla presenza delle due differenti fibre, l’una naturale e l’altra sintetica”.
Durante la 3D Experience by Gaetano Rossini i tessuti sono stati esposti su un espositore mobile trasformato per l’occasione in un guardaroba, dove i tessuti sono stati presentati come riproduzioni di t-shirt; una scelta che ha rimarcato lo stretto legame dell’azienda, non solo con il mondo dell’arredamento, ma anche con il mondo del fashion.