“Tesori rivelati in Campolmi” è il titolo di un inedito viaggio tra i fondi librari antichi della Biblioteca Lazzerini e del Museo del Tessuto che si terrà giovedì 24 dalle 17.30 alle 19.30. L’iniziativa, ad ingresso gratuito, è organizzata in sinergia nell’ambito dell’Anno Europeo del Patrimonio che celebra in tutta Europa il patrimonio culturale, con l’obiettivo di incoraggiare il maggior numero di persone a scoprire e lasciarsi coinvolgere dai tesori locali. E la Fabbrica Campolmi, che oggi è sito ERIH European Route of Industrial Heritage, tra i più prestigiosi siti di archeologia industriale in Europa, è uno dei tesori della storia di Prato.
La visita guidata, alla scoperta di alcuni fondi rari, partirà alle 17.30 dalla Hall della Biblioteca Lazzerini. A una breve introduzione generale in cui verrà ripercorsa la storia della Lazzerini, dalla sua nascita nel 1978 al suo trasferimento nel 2009 nell’ex-cimatoria Campolmi, si passerà alla descrizione di alcuni fondi antichi conservati nelle sale al primo piano della biblioteca, come il Fondo Lazzerini.
La visita guidata proseguirà poi all’interno del Museo del Tessuto dove, al primo piano, è collocata la Biblioteca che consiste in un fondo cospicuo di volumi (oltre 3000) dedicati al settore del tessile e della moda. La biblioteca, in corso di catalogazione, ospita i diversi contenuti che riguardano la materia tessile: dalla tecnologia, alla storia del tessuto antico europeo ed extraeuropeo, dalla storia del ricamo alla conservazione, dal costume antico alla moda, fino ad arrivare alle edizioni speciali pubblicate in occasione degli eventi fieristici. La visita riguarderà alcune edizioni pregiate di riviste di moda dell’Ottocento, rari volumi di storia del tessuto antico dello stesso periodo e dell’inizio del Novecento del Fondo Loriano Bertini, edizioni tessili della prima metà del XX secolo e contemporanee.