Si chiama “La filiera toscana va di moda” la tavola rotonda organizzata da Cna Federmoda regionale per domani dalle 9 al Palazzo dei Congressi di Firenze.
A parlarne un gruppo di imprenditori toscani del settore moda associati a Cna ed esperti di settore, molti dei quali a Firenze per Pitti Uomo. Saranno messe a fuoco le criticità incontrate dagli imprenditori e condivisi strumenti e soluzioni per gestirle o superarle. Le riflessioni che emergeranno da questo incontro saranno sintetizzate e definiranno la “piattaforma sindacale” di Cna Federmoda Toscana.
A dare il saluto ai presenti saranno il presidente di Cna Toscana Andrea Di Benedetto e il direttore generale di Pitti Immagine Agostino Poletto, poi interverranno Bruno Tommassini, presidente di Cna Federmoda Toscana, Mario Pagani, del dipartimento politiche industriali di Cna nazionale, Rinaldo Rinaldi e Gaetano Aiello, docenti all’Università di Firenze, e Riccardo Sabatini, responsabile dell’area Ambiente di Cna Toscana. Le conclusioni sono affidate al presidente nazionale di Cna Federmoda Marco Landi.
Tre le principali tematiche che saranno analizzate: la sostenibilità economica della filiera della subfornitura, la promozione del patrimonio di competenze per la crescita di nuove maestranze, la sostenibilità ambientale della filiera Moda.