Grande successo per l’evento charity organizzato da Fracomina in occasione di Pitti Bimbo 79, a favore della Onlus Sos villaggi dei bambini, Associazione impegnata da più di 60 anni, nell’accoglienza e nel sostegno dei bambini in difficoltà in 132 Paesi nel Mondo. Madrina d’eccezione e portavoce dell’iniziativa è stata Ana Laura Ribas. La showgirl brasiliana ha per prima adottato un bambino, per dimostrare come, con meno di un euro al giorno, sia possibile garantirgli un posto sicuro dove vivere, un percorso formativo in una scuola, cibo e cure mediche.
“Credo che tutti le aziende dovrebbero farsi carico di progetti come questo di Fracomina – afferma Ana Laura Ribas – il poco di molti potrebbe aiutare tanti bambini. Certo un aiuto potrebbe venire anche dallo Stato: se ad esempio fossero detassate le spese fatte a finalità benefica”.
Per l’occasione Fracomina Mini ha realizzato una t-shirt in limited edition, simbolo della partnership, in vendita sull’e-store del brand shop.fracomina.it/it/charity.html il cui ricavato della vendita sarà totalmente devoluto a sostegno delle iniziative di SOS Villaggi dei Bambini.
Al di là di questa iniziativa, la campana Fracomina Mini gode di ottima salute e sta crescendo in molti mercati del mondo: oltre all’Italia, Spagna, Portogallo, Belgio, Grecia, Olanda e nell’area dell’ex- Jugoslavia. Una rete capillare di distribuzione che ha portato l’azienda ad espandersi anche nei territori dell’ex URSS, attestando il peso complessivo delle esportazioni a circa il 40%, come ha sottolineato in occasione di Pitti Bimbo il Ceo Ferdinando Prisco.
In particolare Fracomina Mini, nata nel 2010 e corrispondente al 12% del fatturato complessivo del gruppo, per il futuro preme il pedale dell’acceleratore sullo sviluppo del canale retail che procede di pari passo con il riposizionamento delle varie linee di prodotto dell’azienda verso una fascia di mercato più elevata mantenendo sempre come focus primario un notevole rapporto qualità-prezzo. L’azienda ha annunciato l’implementazione, già dall’anno in corso, di un piano di aperture di store monobrand che toccherà anzitutto Milano, entro la fine del 2014 saranno siglate nuove alleanze strategiche con partner qualificati in paesi come gli Stati Uniti e la Francia. Il brand di abbigliamento che attualmente annovera 400 punti vendita multibrand sparsi fra l’Italia e il resto dell’Europa, ha già registrato nella campagna vendite dedicata alla stagione autunno-inverno 2014-15 un incremento dei punti vendita multimarca in Italia che sono saliti a quota 240, quasi 100 in più rispetto alla primavera-estate 2014. La rete wholesale dell’azienda si affianca al canale dei punti vendita monomarca, divisi fra corner aperti nei departmente store principali della catena italiana Coin, 5 flagship store dislocati in Campania, 3 negozi aperti in franchising a Bologna, Padova e Catania e alcune insegne aperte in piazze rilevanti per lo shopping internazionale come Vienna, Mosca, Krasnodar e San Pietroburgo.
Anche Miss Grant prosegue il suo impegno charity, accanto a quello per disegnare collezioni sempre più appetibili. In occasione dei Mondiali di calcio, infatti, Miss Grant ha creato una mundial shirt con la entrare a far parte dell squadra che aiuta i bambini bisognosi del Brasile. La special t shirt firmata So Twee by Miss Grantè in jersey stretch impreziosita da una stampa tempestata di strass e di borchie nei colori icona del Brasile, il giallo e il verde, che riproduce uno “smile” con cuffie e occhiali di tendenza. Una t shirt speciale che Grant dedica a tutte le bambine appassionate di calcio, e non, per essere trendy anche nel tifo e contribuire ad un sostegno concreto.
Miss Grant ha creato una partnership speciale con l’associazione Vida a Pititinga Onlus nata con lo scopo di raccogliere fondi per offrire aiuto concreto alla comunità di Pititinga, nel nord est del Brasile. Parte del ricavato della vendita del capo servirà a finanziare le iniziative pensate a favore dei bambini e delle famiglie più bisognose, acquistabile in anteprima da ottobre su shop.grantspa.com. Fondata nel 2004 da Edna Galvao, con l’aiuto del socio sostenitore Enrico Bertolino, la Onlus ha realizzato fino ad oggi molti interventi rivolti alla prima assistenza, all’educazione e alla formazione dei giovani, per offrire nuove opportunità di sviluppo e di apprendimento.
Per quanto riguarda le collezioni il Gruppo guidato da Serafini ha un’offerta molto ampia. Grant Garçon, per esempio, veste un giovane gentiluomo con uno stile elegantemente informale, con texture morbide e confortevoli; forme destrutturate e leggere. Per le bambine Miss Grant conferma la vocazione per un pret à porter di classe e di tendenza. Dress bon ton e look street style addolciti da inserti strong e dal candore del bianco. I tessuti sono chiffon realizzati hand made; sono spalmati con effetto metal; sono serigrafati floreali in digitale impreziositi da cabochon. Contaminazioni totally gold per la super Couture.