Parte oggi la 16esima edizione di Denim Première Vision, salone dedicato alla tela indigo che si svolge nella hall 8 della Fira Montjuïc, a Barcellona, fino a domani. Il salone del denim di Première Vision si allinea alla nuova formula utilizzata per tutti i saloni dell’organizzatore francese, cominciando a chiamarsi Denim Première Vision.
Si tratta della terza edizione a Barcellona, dopo maggio e novembre 2014, due sessioni chiuse con ottimi risultati, migliori di quelli delle ultime edizioni parigine. Nello scorso novembre, più di 3.900 visitatori si erano ritrovati nella capitale catalana, contro i 3.200 di novembre 2013 nell’ultima sessione parigina. Stavolta Denim Première Vision avrà 97 espositori, il 45% dei quali saranno tessitori, il 24% finitori/confezionisti, il 21% produttori di accessori. Gli espositori verranno da 21 Paesi, il 29% di loro proverranno dalla Turchia, il 18% dall’Italia, il 9% dalla Spagna, dieci sono le nuove aziende espositrici, con in particolare 6 finitori/confezionisti italiani. Le aspettative sul fronte di visitatori sono di 4.000, dato che nel maggio 2014, nella sua prima edizione a Barcellona, ne aveva registrati quasi 4.480. Una crescita del 45% rispetto alla cifra annunciata per l’edizione di maggio 2013 a Parigi.
Tra gli eventi del salone del jeans, per la prima volta è organizzato un seminario sulla moda, Denim Trend Tasting, che si è svolto alle 12:30. C’è poi la conferenza, presentata dai team di Première Vision che si occupano di moda, che costituisce un prolungamento della ‘Denim Trends Area’, aggiungendo alle tendenze un tocco più sociologico e sociale. Un’altra conferenza, gestita dal produttore turco di jeans Orta, ha l’obiettivo di spiegare i contorni della collaborazione associativa con Garmon Chemicals, fabbricante di prodotti chimici, che ha permesso al marchio eurasiatico di vedersi assegnare la label GreenScreen per la sua opera nel campo dello sviluppo sostenibile. Lo spagnolo Jeanologia, invece, presenta per tutta la durata della fiera un’esposizione chiamata Blue Technology, che vuole mostrare, dal passato al futuro, l’evoluzione della tela blu a livello tecnologico.
Infine, Denim Première Vision annuncerà in fiera il perfezionamento di una partnership con Isko riguardante l’operazione “I-Skool”. Si tratta di un concorso fra studenti di scuole di moda. Denim Première Vision assegnerà uno dei suoi premi, chiamati ‘Promissing Talent Awards’, nel prossimo luglio, durante la cerimonia di premiazione a Milano. Sui 250 dossier selezionati da Isko, le équipe di Première Vision assegneranno un premio a un candidato che secondo loro ha un futuro nei mestieri dell’universo del jeans.