Si svolgerà il 19 maggio il primo convegno nazionale sulla lana organizzato dall’AICTC, l’Associazione Italiana di Chimica Tessile e Coloristica e si svolgerà a Prato presso l’Auditorium del Palazzo dell’Industria.
Il convegno, il primo che la Sezione Centro Italia dell’AICTC organizza dal lontano giugno 2000 ad Artimino sugli sviluppi della colorimetria tessile, tratterà gli aspetti legati alla sostenibilità dei processi e di alcune innovazioni in linea con le tendenze attuali di carattere ecologico.
La lana è una fibra naturale, sostenibile e riciclabile con ampie potenzialità di utilizzo anche se non sempre adeguatamente conosciute. Il mondo laniero è un settore che, con orgoglio, ha da sempre basato la sua risposta alle richieste di mercato con la qualità. Ora, oltre la stessa qualità, deve confrontarsi con l’innovazione, la sostenibilità e gli utilizzi tecnici.
Una sfida interessante per tutta la filiera e chi fa ricerca gioca un ruolo cruciale sia nell’indirizzare l’innovazione del prodotto, sia incentivando lo sviluppo di know-how necessario per rispondere alle richieste, sempre più pressanti, di prodotti naturali e sostenibili.
Con questo Convegno, nelle quattro diverse sessioni previste, AICTC intende fornire un contributo alla discussione sull’innovazione sostenibile nei prodotti e nei processi nei cicli di lavorazione della lana.
Le iscrizioni saranno accettate sulla base dell’ordine di arrivo fino all’esaurimento dei posti. Il modulo di iscrizione può essere scaricato anche cliccando su https://goo.gl/fvuMqL.