Porte aperte per l’archivio storico di Maglificio Maggia, che conserva, ordina e rende fruibile il patrimonio produttivo, stilistico e culturale accumulato in oltre 300 anni di attività.
“Avere un archivio ben strutturato – spiega Umberto Maggia, socio di maggioranza e presidente del CdA – significa non solo proteggere la nostra storia e la nostra memoria, ma anche mettere solide basi per il futuro. Ogni campione di tessuto, ogni documento, ogni bozzetto racconta un’evoluzione di stile, tecnologia e mercato. Questo patrimonio oggi diventa accessibile e può ispirare nuove collezioni, collaborazioni e progetti”.
Il nuovo archivio del Maglificio Maggia sarà consultabile su appuntamento da stilisti, designer, studenti e ricercatori; inoltre grazie al progetto, l’azienda dal 2025 entra a far parte della rete Museimpresa.