92 studenti del Corso di Laurea in Design e Comunicazione Visiva, 27 pattern grafici per l’azienda leader mondiale della stampa transfer: questi i numeri della collaborazione tra Politecnico di Torino e Sublitex, azienda del Gruppo Miroglio, leader mondiale nel settore della stampa transfer.
Il Communication Design Lab, laboratorio per gli studenti del Corso di Laurea in Design e Comunicazione Visiva I, coordinato da Michele Cafarelli, Fabio Guida e Piergiuseppe Molinar, con la partecipazione di Marco Ruffino, Giuseppe Tuttobene, Cecilia Arata, Michele Prencipe, Carla Raniolo e Chiara Signori è il punto di unione tra le parti che ha preso spunto dall’archivio storico di Sublitex, che raccoglie i pattern grafici che negli anni sono stati messi a disposizione delle più grandi aziende, dalla moda all’architectural, passando per arredamento, pelletteria e sportswear.
Gli studenti, chiamati a cimentarsi con le molteplici possibilità offerte dalla stampa sublimatica, hanno realizzato dei nuovi pattern per l’azienda, seguendo una metodologia progettuale volta non soltanto alla realizzazione del prodotto, ma anche alla creazione di una strategia di comunicazione, con approfondimenti su aspetti di identità visiva e di produzione su supporti fisici e digitali. Al termine del percorso laboratoriale, tutto il materiale realizzato dagli studenti del Politecnico di Torino troverà collocazione in un’esposizione aperta al pubblico nello Studio lamatilde, in Via Alessandria 42 a Torino.
Il nome scelto per la mostra è Sublimatica, Nuovi Scenari della decorazione nella moda, aperta da domani alle 18.