Arte e accessori

L'arte diventa abito al Museo della Seta di Como

Contest particolare quello riservato agli studenti del Sistema Moda del Setificio Paolo Carcano di Como: trasformare l’arte in abiti e accessori.

L’Associazione Ex Allievi del Setificio di Como vuole celebrare questa sinergia tra tessile e arte mettendo alla prova gli studenti con un progetto che porti avanti lo stimolo gli studenti sulle potenzialità creative del patrimonio artistico locale e attuazione di un progetto tessile da parte delle aziende del territorio, individuando una linea di accessori ispirati al progetto per una commercializzazione presso il Museo della Seta.

La sfida è stata quindi ispirarsi ai tessili immortalati dai grandi maestri dell’arte per farli rivivere su oggetti contemporanei: i ragazzi hanno svolto ricerche iconografiche tra i maestri del Quattrocento sino al primo Ottocento italiano, e da questo lavoro, durato tutto l’anno scolastico 2021-22, due classi, la 5M2 e la 5M3, hanno presentato una trentina di progetti.

Il risultato è visibile al Museo della Seta, dal 6 novembre al 22 dicembre, ed i progetti saranno premiati da una giuria tecnica composta da ex allievi del Setificio, professionisti e imprenditori del tessile comasco oltreché da un voto pubblico dei visitatori della mostra Indossare l’arte.

I progetti saranno messi in produzione e proposti all’acquisto presso lo shop del museo, col ricavato devoluto a favore dei futuri progetti della scuola e del Museo stesso.

Condividi articolo