Filatura

Le iniziative di CTN e la strada verso la sostenibilità

Inizia domani il programma di iniziative che Confindustria Toscana Nord ha attivato per sviluppare, potenziare e valorizzare il profilo di sostenibilità del tessile.

L’impegno si manifesta su tutti i piani possibili, dalla rappresentanza presso le istituzioni all’elaborazione e messa a disposizione delle imprese di strumenti per la definizione delle proprie strategie, dai servizi tecnici ad hoc alla formazione.

E l’inizio del programma di incontri si basa proprio sulla formazione, avviata da CTN col suo consorzio Formetica: domani prenderà il via un ciclo di incontri in cui esperti di Process Factory illustreranno i passaggi necessari a ogni azienda per costruire la propria roadmap verso la sostenibilità, facendo chiarezza sugli aspetti tecnici più complessi e su cosa concretamente significhi realizzare progetti di sviluppo sostenibile in linea con le richieste di mercato.

L’apertura vedrà come docente la stessa ceo di Process Factory Francesca Rulli e sarà un eventi diverso dagli altri: sono infatti invitati a parteciparvi gli stessi imprenditori soci di Confindustria Toscana Nord. A seguire, fino a marzo 2023, gli ulteriori appuntamenti sono pensati soprattutto per figure di profilo tecnico-operativo.

“Questo percorso formativo è un tassello di un programma più ampio – spiega il direttore dell’associazione Marcello Gozzi – che va in direzione dell’affermazione delle posizioni di Prato in tutte le sedi. Anche il contributo che portiamo ai tavoli nazionali di SMI è volto a valorizzare i punti di forza del nostro distretto sul piano della sostenibilità, a cominciare da quello fondamentale del riciclo”.

Condividi articolo