Con “Lean Thinking. L’arte di migliorare”, il seminario organizzato da Unindustria Como in collaborazione con Praxi l’8 luglio, le aziende rifletteranno sui punti di forza e di debolezza, sugli errori commessi da evitare in futuro e sulle possibili azioni che possono far crescere la comunità delle ditte lean (ovvero con produzione senza sprechi) come creatrici di valore per il sistema paese.
L’appuntamento è a Como, nella sede di via Raimondi 1, con inizio alle 14,30, presenti le principali cariche istituzionali di Confindustria Piccola Industria nazionali e locali. Dopo i saluti di Antonella Mazzoccato, vice presidente Piccola Industria di Unindustria Como, e l’introduzione di Renato Abate, del comitato di Direzione della rivista L’imprenditore, e Giorgio Possio, vice presidente di Piccola Industria di Confindustria, sono previsti tre interventi: quello di Arnaldo Camuffo, professore di Lean Management all’Università Bocconi, finalizzato a trasmettere le basi culturali e metodologiche del pensiero LEAN, quello di Aldo Gallarà, responsabile della Business Unit Lean Organisation di PRAXI SpA, orientato a trasferire gli ottimi risultati conseguiti sul campo e quello di Adriano Rubinaccio, Responsabile Lean Harken Italia SpA, che porterà una testimonianza di aziendale.
La partecipazione al seminario è gratuita. Per informazioni e adesioni: Unindustria Como tel. 031234111 – email m.moscatelli@unindustriacomo.it