Filo

Le proposte di Filo arrivano dal web. Ecco i Linguaggi

Si è aperto il sipario, digitale, sulle proposte sviluppo prodotto di Filo, i “Linguaggi” elaborati da Gianni Bologna, voce e anima del video messo online stamani sul sito del salone.

Il responsabile creatività e stile di Filo illustra con immagini e parole le proposte per i “Dialoghi Creativi” della 58a edizione della fiera, col macro-tema generale declinato lungo quattro interpretazioni tessili: “Pittogrammi”, “Linguaggio del corpo”, “Emoj” e “Silenzio”.

“La pubblicazione del video con le ispirazioni per l’edizione successiva – spiega Paolo Monfermoso, responsabile di Filo – è uno degli appuntamenti più apprezzati non solo dai nostri espositori, ma più in generale da tutti gli operatori del tessile-abbigliamento. Per questo abbiamo deciso di dare la più ampia diffusione possibile, scegliendo il digitale. Le proposte di Filo hanno una connotazione unica nel panorama delle fiere tessili perché focalizzano l’attenzione sul prodotto, proponendo filati, lavorazioni e materiali che possono poi svilupparsi in molteplici soluzioni tessili, fino a immaginare il prodotto finito. Da questa edizione abbiamo voluti chiamarli ‘Dialoghi Creativi’, perché rappresentano una ricca fonte di ispirazione per ogni azienda, che potrà poi realizzare e personalizzare i prodotti seguendo le proprie esigenze e sensibilità. Vogliamo offrire alle aziende un vero e proprio ‘prontuario tecnico-stilistico’, consultabile in ogni momento e da qualunque parte del mondo”.

“Ci soffermiamo sui ‘Linguaggi’ – aggiunge Bologna – perché oggi la comunicazione non è più solo un mezzo di trasmissione ma è il sostituto di ciò che una volta definivamo ‘realtà’ e ‘identità’. I quattro temi che abbiamo scelto identificano altrettante espressioni estetiche e modi vestimentari che ruotano intorno a queste identità più o meno ‘condizionate’ dalla comunicazione”.

Condividi articolo