L'estate dell'abbigliamento cinese è a Shenzen

Ci sarà anche un padiglione di Intertextile alla prossima edizione della fiera di Shenzhen, appuntamento con tessuti, abiti e accessori nel sud della Cina organizzato da Messe Frankfurt. La situazione positiva del mercato in quell’area ha convinto molti espositori della fiera di Shanghai a confermare la propria presenza anche nell’altra città cinese, proprio nella parte del paese asiatico dove si producono gli abiti.

Shenzhen ospita infatti oltre 2.000 aziende di abbigliamento, 30.000 stilisti e più di 1.000 marche di moda. Nel 2016, le vendite totali dell’industria indumenti di Shenzhen superano 200 miliardi di RMB (circa 29 miliardi di dollari), che rappresentano oltre il 60% della quota di mercato dei centri commerciali nelle principali città cinesi. Inoltre secondo la ricerca “Industria dell’industria della Cina” del Consiglio per lo sviluppo commerciale di Hong Kong, a causa del crescente potere di spesa dei consumatori di sesso maschile e femminile, questi due mercati sono destinati a continuare la loro forte crescita.

Lo Shenzhen Intertextile Pavilion è stato visitato nel 2016 da 17.019 acquirenti provenienti da 36 paesi e da brand (compresi quelli di Hong Kong) come Brooks Brothers, Combi, Descente, Diesel , Dinky, Macy, Marc O’Polo, Pepe Jeans, Ralph Lauren e Zara.

Presenti anche i padiglioni di Taiwan, Corea del Sud e Giappone, oltre allo Shengze Pavillion in rappresentanza della Cina del sud con sete e tessuti fatti a mano. Appuntamento dal 6 all’8 luglio nei padiglioni 6, 7 e 9 del Centro Congressi e Esposizioni di Shenzhen.

Condividi articolo