Lavoro artigianale

L’incertezza blocca il dinamismo del Piemonte

Il 2020 resterà negli archivi come un anno in cui sono calate in modo netto sia le iscrizioni che le cessazioni di attività economiche nel Piemonte Nord Orientale.

Nel quadrante Biella, Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola sono state 3.313 le nuove imprese che si sono iscritte durante lo scorso anno (contro le 4.306 del 2019), mentre 3.764 hanno cessato la propria attività (5.039 il totale del 2019), con un tasso pari al -0,59%, che ha portato il numero di imprese registrate a 75.195 unità.

“Il bilancio demografico ha inevitabilmente risentito del clima di forte incertezza dettata, da un lato, dall’evoluzione della pandemia e, dall’altro, dall’attesa delle possibili agevolazioni di sostegno previste a livello istituzionale, elementi che hanno paralizzato la vitalità del tessuto produttivo” commenta Fabio Ravanelli, Presidente della Camera di Commercio di Biella e Vercelli, Novara, Verbano Cusio Ossola.

I settori più in crisi sono quelli del commercio e dell’industria.

Condividi articolo