Lottozero, adesso il coworking è pubblico

Apertura del suo coworking al pubblico e riconoscimento come spazio accreditato della Regione Toscana: per Lottozero le novità non finiscono ed ora il centro di ricerca e di networking internazionale per l’arte, il design e la cultura tessile, apre lo spazio di lavoro condiviso dedicato a professionisti dell’industria culturale e creativa.

L’accesso agli spazi è consentito sette giorni su sette 24 ore su 24 grazie alla chiave e al codice d’allarme personalizzato. Visto che Lottozero è uno spazio di coworking ufficialmente accreditato dalla Regione Toscana, fino al 31 luglio gli interessati sotto i 40 anni, con partita IVA da meno di 36 mesi possono partecipare al bando emesso da Giovanisì, che assegna voucher per inserirsi gratuitamente all’interno di questo spazi. Un’ ulteriore peculiarità è il facile accesso al “Textile-fablab”, laboratorio in via di costruzione, per condividere idee e macchinari per la progettazione, la produzione e la sperimentazione sulla materia tessile.

Condividi articolo