Numeri in linea con l’edizione precedente e riproposizione dei tre giorni di salone dopo l’esperienza limitata a 48 ore nell’evento appena terminato: Munich Fabric Start si muove tra presente e futuro dopo il ritorno a settembre.
Le date della fiera sono state infatti oggetto di un intenso dibattito sia tra i visitatori che tra gli espositori e a questo punto gli organizzatori stanno addirittura valutando di anticipare di nuovo la fiera per l’autunno-inverno 27/28 da settembre alla metà o alla fine di luglio 2026. Quello che è certo è che la prossima edizione Primavera-Estate 27 si svolgerà per tre giorni dal 27 al 29 gennaio.
La 56′ edizione del salone bavarese, che si è svolta con Bluezone, Keyhouse e The Source, per gli organizzatori “è stata un successo”. “Traiamo una conclusione positiva: la più stretta integrazione dei nostri format fieristici ha ottenuto l’effetto desiderato nel nome del networking tra i diversi segmenti di mercato. L’atmosfera è stata positiva nonostante l’attuale contesto di mercato” dice infatti Florian Klinder, Direttore Generale di MFS.
Oltre 600 gli espositori internazionali con circa 1.200 collezioni, con la nuova collocazione di Bluezone al centro del MOC, nel padiglione 2, è stata accolta con reazioni contrastanti, perché non tutti hanno gradito la fusione dell’anima denim con il resto delle produzioni.
I visitatori sono arrivati a Monaco da 54 Paesi: principalmente da Italia, Paesi Bassi, Belgio, Turchia, Repubblica Ceca, Polonia, Grecia, Spagna, Portogallo e Scandinavia, oltre che da Germania, Austria e Svizzera.