Milano illumina il denim di Première Vision

La quarta edizione consecutiva a Milano di Denim Première Vision ha portato al Superstudio Più quasi 2100 professionisti internazionali e oltre 80 espositori e 16 marchi: numeri che confermano l’ottimo trend degli ultimi anni e l’apertura a visitatori di ogni latitudine.

I rappresentanti di oltre 1000 società si sono riuniti in zona Tortona arrivando principalmente dall’Italia (60%) per vedere le collezioni di aziende di Italia, Turchia, Marocco, Stati Uniti, Cina, Francia e non solo, mentre sono stati 16 i marchi ad esporre nel Fashion District.

Le innovazioni nel settore del denim sono state raccontate grazie a un palcoscenico di pitch espositori interamente orientato al futuro del settore; presente al salone per la prima volta l’Associazione Marocchina delle Industrie del Tessile e dell’Abbigliamento.

Il museo delle Scienze e della Tecnologia Leonardo da Vinci ha ospitato la sfilata di Pioneer Denim, e Adriano Goldschmied, uno dei guru internazionali del settore, ha partecipato ad un cocktail diventato un momento di scambio di informazioni e conoscenze.

“Questa edizione – dice Fabio Adami Dalla Val, show manager di Denim Première Vision – ha riunito i principali attori dell’industria del denim e ha proposto un’offerta di qualità eccezionale. Il successo riscosso conferma la nostra volontà di farne un evento premium, con un focus sulle sfide dello sviluppo commerciale per la community”.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini