Milano Unica

Milano Unica in leggero calo

I dati conclusivi di Milano Unica segnalano un leggero calo rispetto all’edizione di febbraio 2019, ma il presidente Ercole Botto Poala è soddisfatto: “Le preoccupazioni derivanti dall’epidemia cinese – ha commentato comunicando i dati – sono state fugate dalla qualità e dal numero dei buyer intervenuti e dal gradimento degli espositori”. Se la trentesima edizione ha dunque fatto segnare un incremento degli espositori, 477, il calo temuto non c’è stato, nè a causa dell’epidemia di coronavirus e nè della concomitante fiera del tessile a Monaco.
Da segnalare rispetto a febbraio 2019, la crescita di aziende provenienti da: USA (+15%), Turchia (+14,5%), Polonia (+12%), Paesi Bassi (11,5%), Svizzera (+10%), Romania (+10%), Portogallo (+10%), Cina (+7,5%), Gran Bretagna (+1%), con Spagna e Francia stabili, mentre sono risultate in calo le presenze di Germania (-16%), Giappone (-36%) e Italia (-2%).
“Anche questa 30esima edizione Milano Unica si è confermata come appuntamento essenziale nel panorama internazionale delle fiere tessili, trovando un generalizzato riscontro positivo tra i buyer e gli espositori – ha detto Massimo Mosiello, direttore generale di Milano Unica, alla guida operativa della manifestazione tessile-accessori sin dalla prima edizione – È stata un’edizione ricca di idee e di iniziative creative, come quella realizzata dal Maestro Michelangelo Pistoletto, oltre a vari appuntamenti dedicati ai giovani, tra cui il talk «Back to school» dove l’imprenditore Remo Ruffini, chairman e ceo di Moncler, si è confrontato con un migliaio di giovani studenti delle scuole di moda e costume, e l’area «Eyes on me» con le collezioni di 27 neodiplomati delle scuole di Piattaforma Sistema Formativo Moda. Ancora una volta il  risultato è stato il frutto di un positivo gioco di squadra messo in campo a livello di sistema, reso possibile dal sostegno del Ministero delle Sviluppo Economico e dalla collaborazione di Agenzia ICE. Un risultato a cui va dato merito anche all’impegno profuso dallo staff e dai collaboratori di Milano Unica”.
L’appuntamento è per la 31esima edizione che si terrà dal 7 al 9 luglio 2020, sempre nella sede di Fiera Milano Rho.

Condividi articolo