Milano Unica, le novità all'orizzonte

E’ un calendario fitto quello che attende Milano Unica ed il suo staff da oggi fino a fine 2015. Dopo la novità di Prima infatti ci sarà quella di Milano Unica New York dal 20 al 22 luglio: ben 87 le aziende che hanno risposto presente, “e questo ci conforta e ci fa sperare di poter ripetere il successo di Milano Unica Cina” ha detto il presidente Albini. Un appuntamento in concomitanza con la settimana che New York dedica al tessile sul quale è già stato detto e scritto molto e che sarà un bel banco di prova per le aziende italiane.

World280Ma sarà la 21′ edizione di Milano Unica quella in cui le innovazioni ed i cambiamenti la faranno da padrone. Antonella Martinetto, presidente di Moda In, sembra non stare nella pelle in attesa della fiera di settembre: “Ci sarà un grande cambiamento nel format – ha detto – e ci siamo affidati ad un team guidato da Stefano Fadda. Intanto gli architetti stanno studiando il tipo di esposizione più adatta per le tendenze, che non saranno più in balconata ma saranno messe direttamente nei padiglioni”. Lo stesso Fadda ha anticipato che “ci saranno nuove tecnologie, un’area trend più grande, video ed in generale tutta la fiera migliorerà la propria immagine”. 401 gli espositori previsti, 330 dei quali italiani.

Location del tutto nuova anche per On Stage, la sfilata con i capi realizzati dai giovani designer scelti per questa edizione ed in arrivo da tutto il mondo: debutto assoluto in e per via Montenapoleone, che l’8 settembre per la prima volta nella storia sarà percorsa da una passerella, come ha confermato il presidente dell’associazione del quadrilatero della moda meneghina Guglielmo Miani. The Woolmark Company sarà il partner dell’iniziativa e realizzerà una piccola fattoria nella via, dove risuoneranno le parole del principe Carlo d’Inghilterra, che invierà un saluto per perorare la causa della Campaign for wool.

A settembre tornerà anche l’Osservatorio Giappone, con le aziende nipponiche che passano da 29 a 47, e debutterà quello della Corea del Sud, con dieci aziende, in una sorta di Expo 2015 al Portello.

Ultima novità il nuovo sito di Milano Unica World, che ospita anche il blog “Weavers of Fashion”.

Il tourbillon di fiere ed eventi si chiuderà a metà ottobre con l’ottava edizione di Milano Unica Cina a Shanghai: “Anche se là c’è un rallentamento dell’economia – ha detto Albini – dobbiamo esserci per presidiare un mercato di un miliardo e 300 milioni di potenziali clienti“.

Condividi articolo