E’ Milano Unica Re-Touch! il tema-manifesto che ha introdotto oggi la presentazione delle tendenze per la Primavera-Estate 2022 del salone del tessile.
Un invito a toccare le superfici di tessuti e di accessori per una ri-lettura in chiave responsabile e consapevole della produzione industriale, una summa dei concetti fondamentali del ri-uso, del ri-ciclo e della ri-digitalizzazione sottolineando l’importanza dell’atto del toccare.
Il tatto è quindi il filo conduttore della ricerca di Milano Unica ma anche un segnale di speranza in vista di una fiera che tutti sperano possa essere fisica, in presenza e con le dita sui tessuti piuttosto che su una tastiera.
“Dopo un periodo di forti inibizioni nei confronti del contatto fisico e dopo un faticoso periodo di approcci a distanza, Milano Unica, sempre attenta alla lettura della contemporaneità, ha deciso di rendere omaggio al senso del tatto quale valore primordiale della relazione umana e della conoscenza” spiega Stefano Fadda, direttore artistico di Milano Unica.
Tre i trend individuati: Nature, Urban e Digital. Il primo celebra il trionfo della natura attraverso micro fiori, ramificazioni, maxi petali, close-up di corolle, intrecci botanici; il secondo propone righe verticali e le possibilità di elaborazione. Lo spunto grafico arriva dallo skyline delle città (in foto) con palazzi e grattacieli; il terzo si basa sui volumi del razionalismo architettonico italiano, le grafiche degli anni Cinquanta e la ricerca formale degli anni Quaranta.