Inizia con un call il percorso verso Miniartextil 2022, che avrà il titolo di Rosa Alchemico. L’associazione culturale Arte&Arte e la Fondazione Bortolaso-Totaro-Sponga inizieranno così la selezione di opere di piccole dimensioni – minitessili per la mostra di arte tessile contemporanea che sarà allestita a Villa Olmo, a Como, dal 15 ottobre all’8 gennaio.
La call è aperta ad artisti, designer, docenti e studenti di discipline artistiche che propongano un’opera realizzata con tecniche e/o materiali tessili; scopo della mostra è promuovere e divulgare l’arte tessile come mezzo espressivo dell’arte contemporanea, evidenziandone tecniche e metodi di realizzazione.
Il rosa viene visto come qualcosa che non crei alcuna distinzione di genere, che vada oltre la storica stereotipizzazione e che, in maniera alchemica, si fonda e si mescoli per generare nuove idee. Su queste basi nasceranno le opere, che devono essere originali, realizzate a mano o con tecnica controllata dall’artista, eseguite con materiali o tecniche tessili; bi o tridimensionale ma non più grandi di 20x20x20 centimetri.
La giuria oltre a selezionare i 54 pezzi che saranno esposti in mostra conferirà anche l’annuale Premio Arte&Arte. Per partecipare alla call il limite è il 31 maggio.
Nella foto un’opera di Ilary Bottini