Mipel, chi si rivede: gli italiani!

Si è chiusa ieri con un bilancio positivo la 109esima edizione del salone della pelletteria Mipel che si è svolto a Milano: è stato registrato un incremento del 6,9% nelle presenze di buyer rispetto alla manifestazione precedente. In lieve flessione i compratori internazionali, a causa delle defezioni da importanti mercati strategici per il made in Italy come la Russia, mentre gli italiani fanno segnare un incoraggiante +22,7%.

Molto positiva anche la presenza degli operatori statunitensi, che hanno dimostrato grande interesse per le collezioni.
“L’obiettivo perseguito da Mipel, e iniziato con il giro di boa dello scorso anno, è ambizioso ma possibile guardando la risposta degli operatori in questa edizione – commenta Roberto Briccola, presidente della rassegna – Le aree TheGlamourous e Scenario raccontano l’eccellenza made in Italy e possono rappresentare un modello di ricerca e sviluppo anche per i grandi marchi. Mipel, pur mantenendo la sua caratteristica di luogo di business, è anche uno spazio per il confronto e la collaborazione, da cui possono nascere virtuose sinergie”.

Condividi articolo