Domani e dopodomani a Shanghai, all’interno del contesto industriale della Sihang Warehouse verrà presentato l’evento “fashion meets commerce” curato da WHITE MILANO e fortemente voluto da Confartigianato Imprese. Si tratta di un format innovativo per sviluppare nuove opportunità di comunicazione e business per la moda contemporary nel mercato cinese.
Questo evento si colloca nell’ambito di una partnership siglata a maggio 2016, tra M.Seventy, ente organizzatore dei saloni WHITE, e Confartigianato Imprese. Da questo è nata MIAC – Moda Italiana Aziende Contemporary, un progetto creato appositamente per offrire alle aziende reali opportunità di internazionalizzazione, con particolare attenzione ai mercati in espansione come quello cinese.
“Siamo al lavoro per aprire una piattaforma B2B – afferma Giuseppe Mazzarella, Delegato all’Internazionalizzazione di Confartigianato – capace di attrarre i migliori buyer cinesi, per dare visibilità alle nostre aziende moda, in un Paese, la Cina, che oggi riteniamo essere quello con il più alto potenziale nel settore fashion. Oltre al nostro supporto, la strategia prevede che la selezione dei brand venga fatta dal team di WHITE, fiera di riferimento del settore contemporary, riconosciuta a livello internazionale. Il progetto della piattaforma Be To Be è già stato presentato a ICE, affinchè possa avere il suo start-up il prossimo ottobre 2017”.
Da questa collaborazione e dal successo dell’evento IT’S TIME TO WHITE – SHANGHAI dello scorso ottobre, è scaturita, tra le altre, l’idea per l’evento Style Routes to Shanghai, on stage durante la Shanghai Fashion Week di aprile 2017. Questo nuovo format, studiato appositamente, prevede sia una live presentation, sia un business forum aperto ai buyer e agli operatori di settore, che andranno in scena nella Sihang Warehouse, uno dei poli di attrazione del nuovo fashion district della metropoli.
Con questa iniziativa WHITE continua lo sviluppo intrapreso in Cina già da tempo.
Style Routes To Shanghai si articola in due momenti. Il primo, domani, alla presenza di buyer, opinion leader ed esponenti della stampa, con riprese dal vivo e in streaming dei look in esposizione, per consentire agli addetti ai lavori una presa diretta delle proposte e per favorire gli acquisti in tempo reale. Il brand mix, presentato e curato da WHITE MILANO, vede tra i protagonisti per l’abbigliamento Greta Boldini, Pinghe, Act N°1 e Situationist. Questi ultimi due designer parteciperanno a un contest buyer oriented, realizzato da HIVE, on stage il 9 aprile, sempre a Shanghai.
Il secondo momento è in calendario per l’8 aprile, quando andrà in scena la Business Forum & Press Conference, alla presenza di esponenti dell’imprenditoria del fashion system cinese, di Confartigianato Imprese e WHITE, con interventi dal vivo e online, durante la quale si articolerà un dibattito sulle opportunità di mercato in Cina per il segmento contemporary B2B e B2C. Tra i relatori del panel sono previsti interventi del Presidente Onorario della Camera della Moda, Mario Boselli, Mario dell’Oglio, Presidente di Camera italiana Buyer Moda, il Direttore del Bailian Group (leading retail corporation), Bedi (editor in chief di Fashion Trend Digest, autore di un report dettagliato sui multimarca in Cina), mentre modera il forum Queennie Yang, Managing Editor di BoF China.