Con la conferenza stampa di presentazione della prossima edizione è iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per Moda Makers Digital, al via mercoledì 19 con più aziende rispetto al novembre scorso: 40 invece di 36.
La crescita non era scontata, tenendo conto della difficile situazione del settore moda e per questo la cifra è stata sottolineata con orgoglio da organizzatori e promotori, Consorzio Expo Modena e Carpi Fashion System.
Di scena le collezioni per la Primavera/Estate 2022 di 23 aziende dell’Emilia-Romagna e di 17 da fuori regione, che hanno fatturato complessivamente nel 2020 oltre 38,5 milioni di euro e hanno dato lavoro a 269 dipendenti. La versione sarà digitale come le ultime ma potrebbe essere l’ultima affidata solo al web, che resterà comunque parte integrante della manifestazione anche in futuro. E visto che l’intento principale dell’evento è far conoscere i prodotti di moda al di fuori dei confini il web è praticamente essenziale in tempi di spostamenti semichiusi.
Tra i partecipanti al salone quattro imprese al loro debutto, tre delle quali emiliane.
Nella foto un’edizione “fisica” degli anni scorsi