Moda Movie 2015, premi ai giovani stilisti e… a noi

Arrivano dalla Sicilia i due vincitori della 19′ edizione di Moda Movie, che si è chiusa con la serata evento in piazza XV Marzo a Cosenza, con la passerella montata tra il teatro Rendano e il Palazzo del Governo. La kermesse dell’associazione Creazione e Immagine ha visto il ricco programma chiudersi con la premiazione di Simone Bartolotta e Salvatore Martorana, duo di giovani designer che già dall’aspetto non cela la voglia di osare e di sperimentare alla base del lavoro creativo.

La serata di lunedì, condotta da Nino Graziano Luca e Matilde Brandi, è stata l’apice di una due giorni di dibattiti, incontri e attività su moda e cinema, con esperti del settore chiamati a partecipare a workshop e mostre ma anche a giudicare i lavori dei quindici finalisti del concorso rivolto a giovani fashion designers. Posto d’onore sul podio per la calabrese Martina Grisolia giovane ma già attiva nel suo atelier bolognese e reduce anche da una positiva esperienza negli Emirati Arabi Uniti: ha presentato infatti due abiti d’ispirazione orientale. Di tutt’altra estrazione artistica la terza in classifica, Eva Scala, ceca di nascita, londinese di adozione ma con marito italiano: la sua formazione al London College of Fashion le ha permesso di presentare due creazioni molto ricercate.
La giuria “speciale”, composta da bambini, presente per la prima volta a Moda Movie, ha invece scelto il suggestivo “ventaglio” presentato da da Silvia Zampolli.

Tra gli esperti giurati Liuba Popova, giornalista e docente di moda della Naba di Milano, Beppe Pisani, esperto tessile, Vincenza Costantino, esperta di arti perfomative, Michela Zio, scrittrice, docente, giornalista di MF Fashion e Rai Due, Valeria Oppenheimer, giornalista e conduttrice Rai, Hélène Blignaut, antropologa e saggista, Paolo Orlando, direttore commerciale di Medusa Film. In platea il presidente della Provincia e primo cittadino di Cosenza, Mario Occhiuto: tutti hanno visto aprirsi la serata con il coro Italia senza Frontiere diretto dal Maestro Giuseppe Fusaro e coordinato dal Maestro Antonella Barbarossa, reduce dall’esibizione in Vaticano per la prima messa mondiale per i diseredati della terra, primo esempio del tema dell’edizione 2015, ovvero “Crossing Cultures“. L’altra parte musicale è stata affidata a Verdiana, accompagnata alla chitarra da Massimo Garritano e in duetto con Vincent Biondo.

Prima della premiazione finale hanno sfilato i capi di Cangiari (“cambiare” in calabrese), brand italiano di alta moda eco-etica che ha portato in passerella modelli realizzati con materiali naturali e lavorati rigorosamente a mano seguendo la tradizione grecanica e bizantina della Calabria.
Soddisfatti Sante Orrico e sua figlia Paola, rispettivamente direttore artistico e project manager, già orientati verso la prossima edizione di Moda Movie, che il prossimo anno festeggerà il ventennale.

Il nostro portale ha avuto il piacere e l’onore di ricevere il premio La Valentina, scultura dell’artista Tiziano De Luca, attribuito in segno di particolare originalità nel comunicare la moda.

Condividi articolo